Linfodrenaggio
 
Articoli
 
Articolo 1

L'abstract che segue è tratto dall'articolo "LINFOTAPING E FORMAZIONE DI SIEROMA DOPO INTERVENTO DI CANCRO AL SENO" di Joyce Bosman e  Neil Piller, tratto da  Journal of Lymphoedema, 2010, Vol 5, No 2 .
Tale articolo è relativo all'utilizzo del Tape (CURE TAPE) in Linfologia ( LINFOTAPING ).

Ringrazio il dott. William Ahern, Managing Director di Aneid Group, che me l'ha cortesemente inviato ed Aneid che ne ha permesso la pubblicazione.

ABSTRACT
Background: La complicanza più comune post- trattamento di cancro della mammella è la formazione di sieroma.
Il Linfotaping presenta  la capacità di essere potenzialmente in grado di prevenire o ridurre la formazione di sieroma, ma attualmente i suoi benefici
potenziali non sono state completamente studiati.
Obiettivi: studiare la potenziale capacità del Linfotaping di combattere la formazione di sieroma.
Metodica: Nove donne operate  di cancro al seno  sono stati reclutate per questo studio clinico randomizzato, quattro di esse avevano mostrato lo sviluppo di  sieromi che  richiedevano aspirazione.
Bio-impedenza.
E' stata effettuata spettroscopia del seno per valutare i livelli di fluido intra ed extracellulare in ciascuno dei quattro quadranti del seno.
Dal primo giorno dopo l'intervento, alle pazienti facenti parte del gruppo destinato al trattamento è stato applicato il Linfotaping ( Cure Tape ), attraversando  lo spartiacque tra i territori cutanei  sul dorso, tra la colonna vertebrale e  l' ascella. Le misurazioni sono state ripetute  al quinto, nono, e sedicesimo giorno.
Risultati: Il valore del liquido extracellulare al giorno 16 era 0,1,037. ± 0,0,324  (15,3% di riduzione)  rispetto alla misurazione effettuata il giorno 1 nel  gruppo con applicazione di Linfotaping  e di 0,1,066 ± 0,0,227(4,6% di riduzione) nel gruppo che aveva ricevuto le migliori terapie attualmente disponibili (  = 4 donne per gruppo). Dopo 6 giorni di trattamento, sono state evidenziate sostanziali modifiche relativamente a sensazioni di bruciore, senso di oppressione e pesantezza a favore del gruppo trattato con Linfotaping. In particolare, era diminuita la sensazione di dolore  nel gruppo di pazienti alle quali era stato applicato il Linfotapig.
Conclusioni: Questo studio ha dimostrato che il Linfotaping presenta  la capacità di ridurre l'accumulo di liquido extracellulare e migliorare la qualità di vita sotto molteplici aspetti.

Leggi l'articolo completo